Privacy Policy Cookie Policy
Ci sono 10 eventi in calendario
:: GIO 16/01 - 2° Opzione Refresh BLS
Refresh SOLO per chi ha già il brevetto, iscrizioni entro il 6.
 
:: GIO 16/01 - 2° Corso Basic Life Support
Corso BLS per chi non lo ha mai fatto, o per chi lo ha lasciato scadere da oltre 6 anni.
iscrizioni entro il 6. COSTO: 80 €

(Possibilità pacchetto BLS + BLSD + Oxygen Provider a 180€ invece di 240)
 
:: LUN 20/01 - Corso Defibrillatore
Corso BLSD per chi non lo ha mai fatto, o per chi lo ha lasciato scadere da oltre 6 anni.
iscrizioni entro GIO 09/01.

2° serata GIO 23/01
COSTO: 80 €

(Possibilità pacchetto BLS + BLSD + Oxygen Provider a 180€ invece di 240)
 
:: GIO 23/01 - Refresh Defibrillatore
Refresh SOLO per chi ha già il brevetto, iscrizioni entro Gio 09/01.
 
:: LUN 27/01 - Refresh Oxygen Provider
Refresh SOLO per chi ha già il brevetto, iscrizioni entro il 17.
 
:: GIO 30/01 - Partenza Corso AAA
Il corso si svolge 1 volta a settimana (il Giovedì)

PERCHE' PARTECIPARE: Questo corso è stato attentamente messo a punto perché siamo profondamente convinti che nonostante i nostri corsi OWD e AOWD eccedano ampiamente i corsi di analogo livello generalmente offerti, riteniamo che molti dei nostri soci possano essere interessati a diventare dei subacquei maggiormente autonomi, e che vogliano migliorare il loro modo di stare in acqua. Sappiamo che spesso la spinta a fare nuovi brevetti viene solo dal desiderio di andare più profondi, ma siamo fiduciosi che i nostri soci possano avere una visione più ampia e responsabile della subacquea. Crediamo inoltre che quasi tutti i soci CSP (con l'esclusione di una manciata di persone) possano trarreo giovamento da questo corso.

COSA IMPARERAI NELLE LEZIONI DI TEORIA: Dopo un iniziale ripasso delle nozioni del corso OWD (che non devono ai essere dimenticate), verrà approfondita la attrezzatura "pesante", vedendo in dettaglio il funzionamento dei diversi tipi di erogatori e GAV (Tradizionale, Posteriore, Ibrido, DIR). Verrà inoltre effettuata una dimostrazione della prima manutenzione, e vi verrà data la possibilità di svolgere, assistiti da un istruttore, la prima manutenzione della vostra attrezzatura. Successivamente ci si concentrerà sulla parte di fisiologia dell'immersione rivedendo i diversi modelli, le Tabelle US NAVY (con esercizi sul loro uso), la Decompressione, e la MDD. Infine verranno illustrati i risultati più recenti relativi ai Nuovi protocolli risalita & Deep stop. Una lezione a parte sarà dedicata all'orientamento subacqueo ed al calcolo dei consumi per la corretta pianificazione di una immersione.

COSA IMPARERAI NELLE LEZIONI IN ACQUA: La parte in acqua comprenderà una serie intensiva di esercizi svolti ad aumentare la vostra confidenza con l'ambiente acquatico, e la vostra capacità di conoscere e gestire la vostra attrezzatura, anche in condizioni di scarsa visibilità. Le attività si concentreranno sulla gestione dell'assetto e sulla esecuzione di vari esercizi in assetto, in condizioni progressivamente più difficili.

BREVETTO RILASCIATO: Come riconoscimento per i traguardi raggiunti a fine corso sarà rilasciato il brevetto "NADD Advanced Buoyancy Diver", ma quello che imparerai andrà ben oltre l'aver migliorato assetto, trim e configurazione in acqua.

COSTO: Essendo la prima edizione del corso viene proposto ad un costo di 220€. Le edizioni successive avranno un costo probabile di 290€.

REQUISITI: brevetto AOWD o superiore, ATTREZZATURA NECESSARIA A QUESTO LINK
5 serate di teoria
5 serate di acqua
MAX 8 iscritti
 
:: DOM 02/02/2025 - Imm. Y-40 h. 12.30
**ISCRIZIONI CHIUSE**
SITO: Piscina Y-40, Montegrotto (PD)
COSTO: 43€
NOTE:Portate solo costume, maschera ed una maglietta, oltre al necessario per la doccia. GAV ed erogatori forniti da Y-40

COSTO VIAGGIO 120€ a tratta (240 A/R)
ISCRIZIONI ENTRO IL 28/11
 
:: DOM 02/02/2025 - Imm. Y-40 h. 15.00
**ISCRIZIONI CHIUSE**
SITO: Piscina Y-40, Montegrotto (PD)
COSTO: 43€
NOTE:Portate solo costume, maschera ed una maglietta, oltre al necessario per la doccia. GAV ed erogatori forniti da Y-40

COSTO VIAGGIO 120€ a tratta (240 A/R)
ISCRIZIONI ENTRO IL 28/11
 
:: LUN 03/02 - Partenza corso 2°Livello (Advanced)
Il corso si svolge 1 volta a settimana (il Lunedì)
ATTREZZATURA NECESSARIA A QUESTO LINK
6 serate di teoria
6 serate di acqua
MAX 12 iscritti
 
:: CROCIERA MALDIVE ! 14-22 Febbraio 2025
Crociera Maldive a Febbraio 2025 su Ari Queen : 9 giorni, 17 tuffi (facoltativi) tutti in Nitrox, divisi in 6 giornate, inclusa almeno 1 notturna

COSTO 2840 € - NON DA VERSARE AL CSP (Incluse tasse Maldiviane, transfer, pasti, assicurazione medica e bagaglio, Volo di linea; Trasferimento aeroporto/yacht/aeroporto; Sistemazione in cabina doppia standard (Asciugamani- Pensione completa con acqua ai pasti); Escursioni isole deserte; Snorkeling; Serata barbecue; Teli mare; Possibilità di pescare (bollentino/ traina); Nitrox (EAN 26 – EAN 28) per tutte le immersioni.). Esclusi alcolici.

BREVETTI RICHIESTI: AOWD e Nitrox devono essere conseguiti prima dell'inizio vacanza. (Vedi NOTA 1)

CAMERE RIMASTE DISPONIBILI:
Doppie Standard ESAURITE;
Suite (+95€ persona) ESAURITE;
Suite Deluxe (+125€ persona) ESAURITE;
Camere singole (+250€ persona) ESAURITE;

Scarica il PDF CON TUTTI I DATI -
NOTA: Per i dettagli della Polizza Assicurativa e sull'eventuale annullamento viaggio puoi scaricare le CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE AXA . La polizza che viene stipulata è la Polizza I4T -God MBA Plus (include anche la quarantena covid)
Per qualsiasi informazione scriveteci a info@circolosubacqueopavia.it
 
:: Rendicontazione Contributi Pubblici
Come previsto per Legge a QUESTO LINK potete trovare l'elenco dei Contributi Pubblici ricevuti dalla ASD Circolo Subacqueo Pavia a partire dal 2020
 
:: SAFEGUARDING - Prevenzione & Protezione
In ottemperanza a quanto previsto dal comma 2 dell’articolo 16 del d.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021, la ASD Circolo Subacqueo Pavia si impegna a garantire un ambiente sicuro, rispettoso e inclusivo per tutti i tesserati (inclusi i minori e gli adulti vulnerabili) e mette a disposizione i seguenti documenti:
MODELLO ORGANIZZATIVO
CODICE DI CONDOTTA
MODULO DI SEGNALAZIONE
MODULO RICEZIONE MODULISTICA
MODULO AUTOCERTIFICAZIONE STAFF
Si ricorda che dal 01/10/2024 al 01/04/2025 la responsabile Safeguarding per la Associazione sarà la Dott.ssa Francesca Zugnoni, che può essere contattata tramite email all'indirizzo:
safeguarding - chiocciola - circolosubacqueopavia.it
(rimovendo tutti gli spazi ed i segni -)
 
:: ASSICURAZIONE DAN
Per tutti coloro che vogliono stipulare una assicurazione con DAN, vi chiediamo per favore di farlo usando QUESTO LINK
Questo non costa nulla ai soci, e permette al CSP (e indirettamente ai soci stessi!) un piccolo risparmio sulla polizza assicurativa della Associazione
 
:: MATERIALE DIDATTICO ISTRUTTORI CSP
Accesso alla cartella riservata per gli istruttori CSP QUI
 
:: RICEVI TUTTE LE NOTIZIE PRINCIPALI VIA WHATSAPP
Vuoi ricevere un avviso sul telefono quando ci sono novità importanti? Abbiamo 2 gruppi Whatsapp a cui puoi registrarti!

Gruppo INFO-CSP. Qua inviamo i messaggi su Assemblee, inizio Corsi, e immersioni a media-lunga distanza. In media 2-3 messaggi al mese.

Gruppo EXTRA Circolo. Qua invece manderemo gli avvisi sulle attività associative aggiuntive rispetto alla subacquea. Momenti di aggregazione pensati non solo per i subacquei, ma per tutti coloro che vogliono semplicemente passare del tempo tra amici. MAX 4 messaggi al mese (ma tipicamente meno!).
 
:: Cosa è il CSP ?
Il Circolo Subacqueo Pavia ("CSP" per gli amici) è il 4° Circolo Sub in Italia per data di fondazione (14/06/1972).

Nei decenni il CSP si è evoluto sempre mantenendo fede alla missione di diffondere la conoscenza della subacquea, con bombole o in apnea, e rendere il più facile e sicuro possibile la pratica di queste attivita'
Ad oggi il CSP conta oltre 100 soci regolarmente iscritti ogni anno, ed immersioni organizzate quasi ogni week-end (un po' meno in inverno)!

Oltre alle immersioni in Italia e (quando possibile anche all'estero) organizziamo corsi sub (con bombole), corsi snorkeling, corsi apnea, serate divulgative, ed offriamo aiuto (gratuito) ai nostri soci nella organizzazione di viaggi sub e crociere. Il tutto con la competenza che ci deriva da una lunga esperienza e con la affidabilità di didattiche certificate a livello internazionale.

Il segreto del CSP è la passione dei soci, che offrono la loro competenza ed il loro tempo a titolo gratuito, qualsiasi grado e titolo essi abbiano!

Il CSP può così organizzare corsi di qualsiasi livello, in una struttura di valore, a prezzi tali da ricoprire semplicemente le spese di gestione.
 
:: Abbigliamento (e non solo!) CSP
Dopo un po' di attesa è finalmente disponibile il nuovo assortimento di accessori con logo CSP e con possibilità di personalizzazione.
A QUESTO LINK trovate la lista del materiale disponibile e delle principali caratteristiche. Tutto il materiale, ad esclusione al momento degli zaini, è disponibile in sede per essere visto "dal vivo"

Per informazioni aggiuntive scriveteci una email o passate in segreteria!
 
:: CERTIFICATO MEDICO PER L'ISCRIZIONE AL CSP
Carissimi Soci del CSP vi ricordiamo che:

1- Per Legge tutti gli atleti una Associazione Sportiva Dilettantistica (quale il CSP) devono fornire idoneo certificato medico per tutta la durata della loro associazione.
2- Per partecipare alle attività "in acqua" dell'associazione il CSP richiede un certificato medico sportivo per attività subacquea con respiratore.
Come Ottenerlò?

POSSIBILITA' 1 Per i soci dai 15 anni in poi è possibile richiedere un certificato agonistico (di quelli su carta gialla) per "Orientamento Subacqueo" usando il modulo di richiesta ritirabile in originale presso la sede. Questo tipo di certificato può essere rilasciato da un medico iscritto alla Federazione Medico Sportiva Italiana, o da un Centro di Medicina Sportiva (a Pavia si possono contattare Medicina dello Sport presso ICS Maugeri, oppure Medica Sport Minerva). ESEMPIO

POSSIBILITA' 2 Per tutti è possibile effettuare una visita completa non agonistica (incluso ECG da sforzo e visita otorino) e richiedere un certificato (su carta bianca) su cui appaia la dicitura PER ATTIVITA' SUBACQUEA (possibilità già sfruttata con Medica Sport Minerva). ESEMPIO 1 - ESEMPIO 2

3- Per rendere possibile l'iscrizione anche a tutti coloro che hanno piacere di partecipare alla vita sociale del CSP pur senza voler compiere attività sportiva è stata introdotta nel 2015 la figura del "Socio Sostenitore".

NOTA: Il CSP deve per Legge mantenere copia del vostro certificato medico, ma non dei vostri singoli esami.

 
:: MODALITA' DI PAGAMENTO
Tutte le quote possono essere versate nei seguenti modi (in ordine di preferenza):
1- bonifico bancario sul c/c intestato a CIRCOLO SUBACQUEO PAVIA (IBAN: IT90T0306909606100000014154 - presso BANCA INTESA SAN PAOLO)
2- tramite Satispay
3- presso la segreteria nelle serate di lunedì e giovedì (tramite POS o in contanti)
 
:: QUOTA ASSOCIATIVA 2024
L'iscrizione alla ASD-CSP è legata all'anno solare Gennaio-Dicembre e tutti i soci sono tenuti al pagamento della quota
La quota associativa per l'anno 2024 è pari a € 50 (Cinquanta), comprensiva della iscrizione all'Ente di Promozione Sportiva.
 
:: PROVA GRATUITA
Vuoi provare l'emozione di respirare sott'acqua? Non esitare ! ! Contattaci per una prova tramite MODULO o e-mail (info@circolosubacqueopavia.it)

La prova, gratuita e senza impegno, non richiede l'associazione al CSP e può essere organizzata per un Lunedì o un Giovedì sera presso Campus Aquae (Strada Cascinazza 29, Pavia).
 
:: SEGUICI ANCHE SU FB e IG !!!
Il Circolo Subacqueo Pavia è on line su FACEBOOK ed INSTAGRAM . Segui le nostre pagine per scoprire in anticipo cosa stiamo preparando!